|  Nome Scientifico:
 | OLEA EUROPEA | 
																					
								| Nome Comune: | Olivo | 
														
													
								| Famiglia: | Oleaceae | 
																			
								| Area di origine: | Mediterraneo | 
																			
								| Descrizione: | L'olivo e una pianta tipica del Mediterraneo che produce i frutti nutrienti dalla cui spremitura si ottiene l'olio Possiede foglie piccole e lanceolate. Il legno pregiato di alcune specie viene utilizzato per la realizzazione di mobili e prodotti artigianali. La fioritura ha inizio in aprile con la comparsa, sui rametti di un anno, dell'infiorescenza, detta mignola, formata da una decina di fiori. | 
																			
								| Temperatura: | Resiste bene alle alte temperature, ma teme le forti ed improvvise gelate. | 
																			
								| Terreno: | Necessita di un terreno di media fertilità con suolo anche poco profondo, calcareo o vulcanico. | 
																			
								| Esposizione: | Posizionare in luoghi ben illuminati, a diretto contatto con la luce del sole. | 
																			
								| Irrigazione: | L’ulivo vive in terreni aridi, ma in primavera necessita di irrigazioni settimanali. | 
																			
								| Concimazione: | Utilizzare un concime che fornisca azoto, fosforo, potassio ed altri microelementi, migliorando contemporaneamente le proprietà fisiche e la permeabilità del suolo. | 
																			
								| Cure: | E’ necessaria una potatura di produzione nel periodo invernale. | 
																			
								| Problemi: | L’ulivo è una pianta resistente, ma teme le forti gelate. | 
																			
								| Curiosità: |  | 
																			
								|  |  |